Studio notarile Antonio Gazzanti Pugliese

Il notaio

Gazzanti Pugliese notaio a Roma

Gazzanti Pugliese notaio a Roma è un pubblico ufficiale dello stato che utilizza il suo status, super partes, per attribuire pubblica fede agli atti tra vivi o dei testamenti di ultime volontà, e a procedere alla riscossione delle imposte per attività economiche rilevanti.

Il suo compito principale è redigere atti notarili e attribuire pubblica fede a quanto scritto. È utile per tutte quelle situazioni in cui per legge è necessario garantire al massimo grado la legalità, l’identità delle parti e la conformità alla loro volontà.

Le situazioni in cui tutto questo è necessario sono:

  • il contenuto economico-sociale o la complessità (es.: vendite, divisioni, mutui ed altri contratti immobiliari, atti costitutivi di società commerciali e modificativi di statuti sociali, costituzioni di associazioni che intendono ottenere la personalità giuridica ecc.);
  • gli effetti che producono in relazione allo stato civile di una persona (es.: riconoscimento di un figlio naturale);
  • l’interesse pubblico alla libera manifestazione della volontà di una persona ed alla sua precisa traduzione in linguaggio giuridico (es.: testamento, donazione).

Studio notarile Roma

Gazzanti Pugliese notaio a Roma

Il

Il Notaio Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone, per legge, non può mai fare l’interesse di una delle parti a danno di altre: non può quindi inserire in un contratto una clausola gravosa per una delle parti e vantaggiosa per l’altra (es.: clausola di esclusione delle garanzie alle quali per legge è tenuto il venditore), senza spiegarne alle parti in modo chiaro e completo il contenuto e gli effetti giuridici. Il notaio deve svolgere questo suo ruolo in modo imparziale, tutelando in maniera uguale i diritti di entrambe le parti, nel rispetto dell’interesse pubblico, e deve assicurare che il contratto stipulato rispetti la effettiva volontà delle parti. Il Notaio deve astenersi dall’esercizio delle sue funzioni quando si trovi o possa trovarsi in conflitto di interessi, diretto o indiretto, con le parti o con una di esse.

  • Dopo aver redatto l’atto pubblico, il notaio lo legge integralmente alle parti(ed eventualmente davanti a testimoni): il documento deve quindi essere sottoscritto dalle parti e il notaio deve porre la sua firma e il sigillo notarile al documento.

Compito del notaio è, quindi, dare certezze e garantire la conformità dello scambio avvenuto.

Per tali motivi, l’intera attività del notaio Pugliese e degli altri colleghi è soggetta a stringenti controlli da parte dei consigli notarili, del Ministero della Giustizia (che ogni due anni sottopone a ispezione tutti gli atti del notaio attraverso i Conservatori degli Archivi Notarili) e delle Procure della Repubblica.

Tutti gli atti notarili (in formato cartaceo o digitale) devono essere archiviati e conservati in registri e repertori informatici e trasmessi all’Archivio Notarile Distrettuale, che effettua ispezioni e controlli sul corretto svolgimento dell’attività notarile. Se l’ufficio rileva illeciti e violazioni, li notifica agli organi statali preposti ad applicare sanzioni, anche di natura penale. Per questo l’attività del notaio deve essere sempre svolta con attenzione, anche ponendo attenzione sull’importanza degli aggiornamenti professionali, perché la legge cambia di continuo e la conoscenza è potere, oltre che la chiave per gestire un’impresa valida.

Il notaio ha infatti responsabilità penali, civili e disciplinari (o deontologiche): se è inadempiente ai doveri professionali e arreca un danno alle parti, ad esempio non garantendo il segreto professionale, deve risarcire i danni e, in casi più gravi, può essere costretto a sospendere l’esercizio della professione, momentaneamente o definitivamente.

L’attività del notaio deve essere fatta per perseguire il bene e risolvere il male. Questo può avvenire solo secondo revisione, rinnovamento e di nuovo revisione, di ogni singolo dettaglio e richiesta del cliente.

Il notaio Gazzanti Pugliese Di Cotrone Antonio lavora con il seguente orario: Lu-ve: 09:00 – 17:00. Puoi saperne di più chiamando il +39 (06) 353-463-55. Ulteriori informazioni potrebbero essere trovate visitando il sito: antoniogazzantipugliese.it o su https://www.notaiopugliese.it