Brevi note sull’articolo 589 del codice civile

L’articolo 589 del codice civile recita: “non si può fare testamento da due o più persone nel medesimo atto ,né a vantaggio di un terzo ,né con disposizione reciproca”. La dottrina, a questo proposito, parla di testamento congiuntivo da intendersi come atto proveniente da più testatori ma realizzato attraverso un’unica dichiarazione materiale. In quest’ambito ,poi ,si distingue il testamento congiuntivo…

Read More

L’ opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare

La corte di Cassazione con ordinanza del 22 marzo 2021 n. 7978 ha stabilito che il provvedimento giudiziale di assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario dei figli minori ,ove non trascritto, è opponibile al terzo acquirente in data successiva per nove anni dalla assegnazione, ovvero anche oltre i nove anni ma solo ove il titolo sia stato in precedenza…

Read More

La sentenza delle sezioni unite della Cassazione 22 marzo 2019 n. 8230

Con questa importante sentenza la corte di Cassazione prende posizione in merito alla natura formale o sostanziale della nullità comminata dalla legislazione urbanistica agli atti di trasferimento immobiliare. Tale nullità, si afferma, “va ricondotta nell'ambito del comma 3 dell'articolo 1418 c.c. di cui costituisce una specifica declinazione, e deve essere qualificata come nullità testuale, con tale espressione dovendo intendersi, in…

Read More